PARTENZA: ore 8,00 con AUTO PROPRIE
DISLIVELLO: m 600 circa
TEMPO DI PERCORRENZA: 5 ore circa
DIFFICOLTA’: E
PRANZO: al sacco
CONDUTTORI: Consiglio Direttivo
INTRODUZIONE
Escursione primaverile con percorso ad anello nei dintorni di Brendola, definita la porta dei Berici, attraversando boschi, prati, vigneti e piccoli borghi.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Descrizione percorso: dal piazzale dell'Incompiuta ci si dirige per strada asfaltata verso un angolo suggestivo sul quale si affacciano Villa Pagello (sec. XVII), Villa Maluta (sec. XIX) e la Casa del Vicario (sec. XIV). Attraversando il paese per strada secondaria, giungiamo alla Chiesa di San Michele Arcangelo con la sua facciata colorata con un motivo a rettangoli rossi posti a rombi ripetuti su sfondo giallo.
Seguendo la segnaletica della Porta dei Berici, usciamo dal paese fino ad incontrare la fontana Lavo e da qui iniziamo la salita sul sentiero in direzione del Monte Comunale (mt. 312) fino raggiungere crocevia dal quale si diramano vari sentieri.
Proseguendo in direzione sud su percorso di saliscendi su brevi tratti di asfalto e sentiero, lasciando alla nostra sinistra la Chiesa di Perarolo, attraversiamo borghi agricoli con uliveti e percorriamo sentiero panoramico sulla pianura sottostante. Scendiamo ancora in direzione sud su sentiero nel bosco e sempre seguendo le indicazioni della Porta dei Berici risaliamo fino al crocevia passato in precedenza, dove in prossimità di un prato sarà possibile consumare il pranzo al sacco.
Proseguiamo in direzione ovest raggiungendo il Campo da Golf ed in prossimità del suo parcheggio il sentiero inizia a scendere fino ad un bivio su strada bianca che ci condurrà sul percorso Natura dove potremo vedere un carrarmato, aerei ed alcuni veicoli di guerra. Ultima breve salita in direzione della Rocca dei Vescovi per poi scendere al parcheggio da cui siamo partiti.